Accessori piscina

Scarichi di Fondo

Scegli lo scarico di fondo completo per la costruzione o ristrutturazione della tua piscina. Modelli in ABS, ottone o INOX, rotondi o quadrati, per cemento o liner. Priorità alla sicurezza con le fondamentali griglie antivortice. Componente chiave per circolazione, svuotamento e sicurezza della vasca.

Lo scarico di fondo, conosciuto anche come presa di fondo, è un componente idraulico essenziale la cui installazione va prevista durante la fase di costruzione o nel corso di una ristrutturazione significativa di una piscina interrata. Posizionato strategicamente nel punto più profondo della vasca, assolve a diverse funzioni cruciali per la corretta gestione dell’impianto. In primo luogo, collabora con gli skimmer nell’aspirazione dell’acqua, garantendo una migliore circolazione anche negli strati inferiori e contribuendo a una distribuzione più omogenea dei prodotti di trattamento. In secondo luogo, è indispensabile per consentire lo svuotamento completo della piscina quando necessario per interventi di manutenzione straordinaria o pulizie approfondite. Inoltre, molti modelli sono predisposti per o integrano una valvola idrostatica, un dispositivo di sicurezza che previene danni alla struttura dovuti alla spinta dell’acqua presente nel terreno circostante quando la piscina è vuota. La sicurezza dei bagnanti è l’aspetto più critico: le normative attuali impongono l’uso di griglie antivortice, specificamente progettate per impedire pericolosi fenomeni di risucchio e intrappolamento.

In questa categoria presentiamo una selezione accurata di scarichi di fondo completi, pronti per essere murati o installati nella struttura della piscina. La gamma comprende modelli realizzati in materiali altamente resistenti all’ambiente piscina, come l’ABS, l’ottone o l’acciaio INOX. Le principali differenze tra i modelli riguardano la forma (rotonda o quadrata), la compatibilità con il tipo di rivestimento interno (con versioni specifiche per calcestruzzo piastrellato/verniciato e altre dotate di flange e guarnizioni per liner/PVC armato) e, naturalmente, il tipo di griglia (privilegiando sempre quelle antivortice per la massima sicurezza). Anche la dimensione e la posizione dell’attacco di uscita possono variare per adattarsi alle diverse configurazioni impiantistiche. La scelta dello scarico di fondo più adatto è un passo tecnico fondamentale per una piscina sicura e funzionale.